Archivio per tag: Veneto Banca

Roberto Zuccato ammette gli errori del "sistema Veneto" per la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: serve una svolta

Domenica 8 Maggio 2016 alle 11:46
ArticleImage Vi proponiamo integralmente un intervento inviato ai quotidiani veneti, finalmente realistico e, speriamo, sincero, di Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto e già presidente per due mandati di quella di Vicenza, sulle crisi di BPVi e Veneto banca e sulle resposabilità del sistema veneto, troppo spesso propenso a nascondersi dietro trame non sempre probabili. "Un nuovo rapporto di fiducia tra banche, imprese e famiglie" lo titola il Gdv, che, però, pare non ne sappia trarre profitto nell'editoriale del suo direttore, e "Crisi, errori e patrimoni perduti, ripartiamo da un tavolo sul credito" è, invece il titolo molto più centrato con cui Il Corriere del Veneto lo propone ai suoi lettori. E noi ve lo giriamo condividendone lo spirito per poi verificare i fatti che ne conseguiranno.

Continua a leggere

Giovanni Schiavon nominato vicepresidente di Veneto Banca e Carlotta De Franceschi presidente Comitato Esecutivo

Domenica 8 Maggio 2016 alle 01:11
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca rende noto che il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca, riunitosi oggi 8 maggio sotto la presidenza del Presidente Professor Avvocato Stefano Ambrosini, ha provveduto a nominare Vice Presidente dell’Istituto il dottor Giovanni Schiavon e a designare i componenti del Comitato Esecutivo nelle persone di: Carlotta De Franceschi (Presidente), Matteo Cavalcante, Aldo Locatelli. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre stabilito i componenti dei seguenti Comitati consiliari.

Continua a leggere

Fiere, l'alleanza Milano - Verona nel food può spiazzare Vicenza. Ivan Scalfarotto "benedice" ma qui i poteri decadenti dopo la "dipartita" di BPVi pensano a Matteo Marzotto e ai Cda

Sabato 7 Maggio 2016 alle 17:54
ArticleImage Emanuele Scarci su Il Sole 24 Ore, di cui tiportaimo a seguire l'intero articolo, dà notizia di un nuovo asse tra la Fiera di Milano e quella di Verona che valorizzi il settore e sfidi anche Cesena per non parlare di Vicenza col suo Cosmofood novembrino. Mentre, al solito, a Vicenza si continua con proclami senza costrutto, e lo dimostra anche la differente evoluzione della situazione della fu Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che vuole essere ancora un player col nuovo Cda nato da una vera coalizione tra soci forti, altrove ci si allea e si bruciano le tappe anche nel settore fieristico facendo temere una graduale sparizione di quella presieduta finora da un Matteo Marzotto condannato in primo grado per reati fiscali e difficilmente riproponibile in quel ruolo.

Continua a leggere

Veneto Banca, Intesa non avrà azioni. Ambrosini: Atlante? Vedremo. Con BPVi ogni ipotesi è prematura

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:59
ArticleImage "Veneto Banca e' diversa dalla Popolare di Vicenza perché differenti sono i fondamentali economici delle due banche. Quindi un'ipotesi di integrazione con Vicenza é prematura''. Cosi' il presidente di Veneto Banca Stefano Ambrosini. "Già nei giorni scorsi qualcuno dell'altra lista aveva detto che non c'era bisogno del fondo Atlante. Io sarei personalmente più cauto", risponde poi. "Penso che l'azione di responsabilità in tempi rapidi, giustamente anche caldeggiata dalla politica, sia un dovere verso l'opinione pubblica oltre che verso gli azionisti", conclude riguardo alla responsabilità contro gl iex vertici.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, il consorzio di banche per aumento di capitale costerà 40 milioni

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 15:09
ArticleImage Veneto Banca, consorzio costa 40 milioni. Valore in linea con operazioni simili
Il consorzio di banche per l'aumento di capitale di Veneto Banca costerà al gruppo di Montebelluna intorno ai 40 milioni di euro. Si tratta di un valore in linea con altre operazioni simili visto che riconosce una commissione del 4% rispetto al controvalore dell'emissione. Le remunerazioni per le singole banche variano a seconda del ruolo ricoperto all'interno del consorzio.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca ufficializza la "rivoluzione" della sua assemblea. La battaglia condotta oscura i fuochi fatui per la BPVi dei vicentini ricacciati ai confini del Veneto. A meno che...

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 22:34
ArticleImage Abbiamo riferito in tempo reale dell'assemblea di Veneto Banca a Marghera anticipando addirittura di un'ora rispetto a tutti i media nazionali l'esito finale della votazione più attesa, quella che ha "sovvertito" le previsioni della vigilia bocciando la lista del Cda ormai ora solo "precedente" e portando alla presidenza di Veneto Banca Stefano Ambrosini, affiancato da ben 11 consiglieri a fronte dei soli due Bolla e Dolcetta della lista perdente. Lo svolgimento e i risultati finali dell'assise montebellunese ma soprattutto la sua preparazione, professionale e imprenditoriale, da parte di chi non concordava con la strada fissata ha dato una lezione ai cugini vicentini, ormai sulla via di essere definitivamente ricacciati alla periferia del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, clamorosa conferma un'ora dopo nostra anticipazione: vecchio Cda in minoranza, 12 su 14 gli eletti della lista di Stefano Ambrosini

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 17:47
ArticleImage

18.46 Era  clamorosa la nostra anticipazione non solo perchè eravamo stati i primi a darla tra tutti i media italiani ma, soprattutto, per il contenuto: la lista di "opposizione" guidata da Stefano Ambrosini ha battuto quella di Bolla e Carrus confermando anche nel numero degli eletti i 12 consiglieri da noi "conteggiati" a fronte dei due del precedente Cda (a seguite in fondo* i dettagli ufficiali, ndr)

17.47 È clamoroso ma, se le prime indiscrezioni che abbiamo raccolto saranno confermate, dopo la prima vittoria della lista di Stefano Ambrosini, che ha bocciato il numero di 11  membri del Cda (pari al numero dei candidati della lista di Bolla e Carrus) portandolo a 14 il numero dei candidati degli "oppositori", il risultato delle votazioni vedrebbe 24 milioni di "azioni" a favore di Ambrosini contro solo 13 a favore del Cda frutto dell'esclusione di Consoli & c..

Continua a leggere

Bolla legge lettera Bce e urla contro i soci che lo contestano

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 11:37
ArticleImage
E' iniziata l'assemblea di Veneto Banca al Pala Expo di Marghera. La sala è piena. Vengono elencati gli ordini del giorno: approvazione bilancio 2015, nomina consiglio d'amministrazione, politiche remunerazione e incentivazione. Questa mattina sul sito di Veneto Banca è stata rimossa azione di responsabilità da ordine del giorno. Bolla presentando odg ha parlato di un punto numero 4: Aggiornamento azione responsabilità. Quindi sembra non venga fatta.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, Ambrosini risponde a Bolla: "non prendo lezioni da lui che era in Cda con Consoli"

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 18:17
ArticleImage In vista dell'assemblea dei soci di Veneto Banca prevista per domani, 5 maggio, a Marghera, Stefano Ambrosini, candidato della 'Lista soci', intervistato dall'ANSA, risponde a Pier Luigi Bolla, criticando la sua lista che, a detta di Ambrosini "ha strumentalizzato maldestramente il ruolo e la posizione" della Bce che per "definizione sono imparziali". L'avvocato ritiene inoltre che "il vero rinnovamento lo incarna la nostra lista e non quella di chi sedeva" in Cda con l'ex Ad, Vincenzo Consoli, indagato per ostacolo alla vigilanza. "Non prendo lezioni di sensibilità e senso d'opportunità da un imprenditore che prendeva finanziamenti della banca di cui è diventato presidente. Mi candido ad essere presidente di tutti".

Continua a leggere
Categorie: Banche

"Atlante" spende il 30% dei suoi solo 4,2 mld in BPVi: rimarrà poco per altri istituti e NPL

Sabato 30 Aprile 2016 alle 11:18
ArticleImage "Atlante" spende il 30% dei suoi soldi in Popolare Vicenza. 1,3 miliardi sui 4,2 totali del fondo salva-banche. Va quasi deserto l'aumento di capitale per evitare il crac: ora c'è veneto banca, agli altri (da MPS in giù) resta poco

di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano

Il Fondo Atlante forse dovevano chiamarlo Nino: invece delle spalle larghe del gigante reggitore, infatti, sembra avere quelle strette del calciatore di Francesco De Gregori. I numeri ufficiali sono stati diffusi ieri da presidente e ad del gestore, Quaestio capital management, Alessandro Penati e Paolo Petrignani, giusto poche ore prima che si scoprisse che per l'aumento di capitale di Popolare di Vicenza "l'inoptato" - le azioni che nessuno ha sottoscritto - superava il 90%. Quelle se le prende Atlante: per le regole di ingaggio non poteva salire oltre il 75%, se non in caso di estrema necessità e qui, ha spiegato Penati, "c'era il rischio di bail in".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network