Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende, Giudiziaria

Procura di Vicenza notifica chiusura indagini su vecchia gestione BPVi a sette indagati tra cui Zonin e Sorato più la banca stessa ora in liquidazione: qui nomi e reati, tra cui aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto

Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 16:29
ArticleImage La procura di Vicenza ha chiuso l'inchiesta sulla passata gestione della Banca Popolare di Vicenza. L'avviso e' stato notificato a sette indagati più la stessa banca, ora in liquidazione, coinvolta in virtù della legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Lo comunica la procura di Vicenza in una nota che vi rendiamo disponibile qui integralmente e che è firmata da Procuratore della Repubblica Reggente Dott.ssa Orietta Canova, Procuratore Aggiunto. I reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio, ostacolo all'autorità di vigilanza e falso in prospetto. Tra gli indagati ci sono l'ex presidente Gianni Zonin, l'ex direttore generale Samuele Sorato, Giuseppe Zigliotto, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Massimilano Pellegrini. Nessuan notifica è stata inviata, al momento, ad altri possibili coinvolti tra cui i sindaci e i revisori ma il procuratore reggente aggiunge una dichiarazione per il futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Umberto Lago torna a Vicenza da amministratore unico di Aim

Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 15:18
ArticleImage

Come fatto filtrare da giorni da Palazzo Trissino a subentrare a Paolo Colla, tuttora limitato dai problemi medici che da tempo lo affliggono e che hanno costretto al passo odierno, arriva come amministratore unico del gruppo Aim Vicenza il prof. Umberto Lago. In realtà quelli di Lago, finomallomscorso anni alla guida della holding delle partecipate del comune di Rimine, non è un arrivo ma un ritorno dato che il vicentino, nato il 29 settembre 1964 e attualmente docente al dipartimento di Scienze aziendali di Bologna, è stato proprio assessore anche alle partecipate del Comune di Vicenza  durante il primo mandato della nuova era di Achille Variati dal 2008 al 2013. Lo hanno appena annunciato il sindaco Achille Variati e chi è successo a Lago come assessore al bilancio, Michela Cavalieri. 

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Mercoledì 25 luglio in Senato le associazioni dei soci di BPVi e Veneto Banca presentano le loro richieste sul decreto banche

Martedi 25 Luglio 2017 alle 23:28
ArticleImage Domani, 26 luglio, scrive nella nota che pubblichiamo Patrizio Miatello presidente dell’associazione Ezzelino III da Onara, abbiamo organizzato in fretta la seguente delegazione per una serie di incontri con i Senatori di tutte le forze politiche per chiedere vengano messi all'ordine del giorno l'impegno del Governo già richiesto e votato dalla Camera in data 13 luglio 2017. Ore 11,00 Senatori M5S, 11,30 Lega Nord, 12,00 Senatori Maggioranza, 13,00 Senatori Forza Italia, 13,30 Senatori NCD, 14,30 Senatori GAL (DI, GS, MPL, RI)

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Le esternazioni del Presidente dell'Inps Tito Boeri: facciamo chiarezza e diciamo la verità

Martedi 25 Luglio 2017 alle 13:55
ArticleImage Le recenti esternazioni del Presidente dell'Inps, Tito Boeri, hanno generato un vespaio di polemiche (a ragione!) ma soprattutto hanno creato una confusione pazzesca, nell'opinione pubblica. Ed allora facciamo un po' di ordine e chiarezza con il nostro collaboratore Giancarlo Marcotti che pubblica un interessante articolo su Finanzainchiaro.it. Gli interventi di Boeri sono stati due. Il 19 luglio nel corso dell'Audizione, presso la Commissione esteri alla Camera, davanti al "Comitato permanente sugli italiani nel mondo" e, il secondo, il giorno successivo, il 20 luglio nel corso dell'Audizione alla Camera davanti alla "Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione e sulle condizioni di trattenimento dei migranti".

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Le azioni legali possibili per obbligazionisti e soci BPVi e Veneto Banca in liquidazione. Ma il decreto andrebbe modificato ora o dopo elezioni

Martedi 25 Luglio 2017 alle 00:24
ArticleImage

Pubblicato il 24 luglio alle 21.03, aggiornato il 25 alle 0.24. A seguito dell’emanazione del D.lg. 99 del 25 giugno 2017 in sede giudiziaria gli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca possono avviare le seguenti iniziative legali:

a) chi lamenta la mancata esecuzione di un ordine di vendita di azioni [i cosiddetti scavalcati] può insinuarsi al passivo della liquidazione coatta amministrativa [LCA];

b) chi contesta l’inadempimento dell’intermediario ai relativi  obblighi di correttezza nella prestazione dei servizi di investimento, con particolare riferimento al collocamento di strumenti finanziari a risparmiatori  con un profilo di rischio non adeguato/appropriato [violazione della MiFID] può:

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Banche, rapporto Parlamento Ue: più forti nel capitale, ma ancora troppi Npl

Lunedi 24 Luglio 2017 alle 23:27
ArticleImage Quattro punti di forza e quattro punti di debolezza: questo il quadro che emerge da un'analisi sui cambiamenti avvenuti nel sistema bancario europeo, pubblicata dall'Europarlamento e riportata da Radiocor Il Sole 24 Ore. I punti di forza delle banche di importanza sistemica sono la riduzione della loro dimensione; l'aumento del ratio prestiti/asset totali mentre hanno ridotto la quota di titoli del debito pubblico rispetto al totale degli asset; l'aumento del ratio depositi/passivita' totali e la riduzione del ratio finanziamenti a breve termine all'ingrosso/passivita' totali; l'aumento della base di capitale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario, M5S definisce per primo i suoi componenti: Ruocco, Sibilia, Villarosa, Girotto e Martelli

Lunedi 24 Luglio 2017 alle 23:13
ArticleImage M5S ha definito i componenti del suo gruppo che indichera' per la Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario che, a seguito del via libera alla legge istitutiva, sta per essere costituita dai presidenti di Camera e Senato. Si tratta, si legge in una nota, di Carla Ruocco, Carlo Sibilia e Alessio Villarosa per la Camera e di Gianni Girotto e Carlo Martelli per il Senato. 'Auspichiamo che anche le altre forze - affermano i capigruppo Enrico Cappelletti e Simone Valente - condividano con noi l'esigenza di partire il prima possibile e che, dunque, indichino quanto prima i loro candidati. Non sono piu' accettabili rinvii o meline di sorta. Dobbiamo fare presto'.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Free vax in 1.000, no in 5.000, per questura 2.500. E i vicentini "attaccano" il GdV per questo ma non per le fake news sulla fu BPVi

Domenica 23 Luglio 2017 alle 12:29
ArticleImage Leggiamo oggi sul GdV che la questura ha "fissato" in non più di 2.500 persone quelle presenti alla marcia Free vax di venerdì scorso a Vicenza nel momenti di massima affluenza a fronte dei 1.000 partecipanti dichiarati e riportati inizialmente su quel mezzo, che, comunque, conferma oggi che il suo corrispondente li aveva contati come mille, e dei 5.000 vantati da chi ha subissato il quotidiano confindustriale di mail, a volte cortesi, altre offensive. "La maggior parte delle email ricevute, invece, contengono pesanti insulti nei confronti dei giornalisti di questa redazione, definiti schiavi, prigionieri, manipolatori di professione, servi di Big Pharma, corrotti, codardi, falsari, bugiardi")" scrive, infatti, Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Export, Luca Zaia: "Veneto primo nel ‘made in italy', se le risorse rimanessero nel territorio potremmo fare di più e meglio"

Domenica 23 Luglio 2017 alle 11:11
ArticleImage "Il mix di identità, qualità, innovazione, tradizione e tecnologia ha portato il Veneto al primo posto nel settore dell'export 'made in Italy'. Sapevamo che i nostri bravi imprenditori che hanno saputo internazionalizzarsi e muoversi per il mondo senza aiuti da Stato e governi, con sottobraccio esclusivamente il catalogo delle loro eccellenti produzioni, con le loro produzioni e capacità di esportazione avevano sostenuto il Pil e l'occupazione negli anni della Grande crisi dal 2007 a oggi. Ma la CGIA arriva a dirci anche di più: a certificare' che fra Milano, Bologna e Venezia si è creata un nuovo grande distretto del ‘made in Italy' del valore di ben 48 miliardi di lire".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Sga non strangolerà i debitori insolventi delle ex BPVi e Veneto Banca, Pierpaolo Baretta: «Una garanzia per le imprese»

Domenica 23 Luglio 2017 alle 11:00
ArticleImage La Società per la gestione delle attività Sga non si armerà di machete per procedere indiscriminatamente al recupero di quanto più denaro possibile da chi ha ricevuto soldi in prestito dalle banche venete senza più restituirli. Lo garantisce il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta: «Sga è una società pubblica, una condizione di gestione rassicurante: imprese e risparmiatori hanno la garanzia che il gestore pubblico non ha tempi speculativi». Ha il mandato di massimizzare, non di fare presto e a tutti i costi. Lo confermano anche fonti molto vicine a Sga, la Spa partecipata dallo Stato alla quale è stato assegnato l'incarico di gestire i crediti deteriorati delle ex popolari in liquidazione e alla testa della quale il Tesoro ha di recente nominato amministratore delegato Marina Natale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network