Archivio per tag: BPVi

Categorie: Economia&Aziende

Inferno Visco, La Verità e Dagospia: non solo Menestrina ma anche altri 3 ispettori di Bankitalia finiti a lavorare da Zonin: Lio, Onofri e Romito

Giovedi 2 Novembre 2017 alle 11:57
ArticleImage Visco inferno: dopo il caso di Menestrina assunto da Zonin come direttore finanziario altri tre ispettori provenienti da Bankitalia sono finiti a lavorare alla corte di Popolare di Vicenza (in un caso dopo aver fatto i controlli). Il presidente della commissione d'inchiesta Casini aveva parlato di porte girevoli "tra banche vigilate e vigilanti"

Altri tre ispettori di Bankitalia finiti al lavorare alla corte di Zonin Dopo il caso di Lucio Menestrina, svelato ieri dalla «Verità» (e da VicenzaPiu.com, ndr), spuntano i nomi di Lio, Onofri e Romito, assunti dal gruppo Banca Popolare di Vicenza, provenienti dalla vigilanza di Bankitalia. In un caso proprio dopo aver fatto i controlli Francesco Bonazzi per la Verità La girandola delle «porte girevoli» tra Popolare di Vicenza e Banca d' Italia non si ferma più.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La riconferma di Visco dimentica i soci delle ex BPVi e Veneto Banca ridotti sul lastrico anche dalle carenze della Vigilanza: l'opinione in esclusiva di Giovanni Schiavon

Domenica 29 Ottobre 2017 alle 09:45
ArticleImage

Esclusiva: l'opinione di Giovanni Schiavon, già vicepresidente di Veneto Banca ed ex presidente del tribunale di Treviso

Il recentissimo dibattito che ha accompagnato la riconferma di Ignazio Visco alla carica di governatore della Banca d'Italia offre l'occasione per svolgere alcune considerazioni, soprattutto perché esso - con tuti i suoi delicati profili istituzionali - si inserisce nel contesto di un disastro economico, che, improvvisamente, ha messo sul lastrico quasi 220.000 famiglie e piccole imprese. Un disastro i cui effetti nocivi (soprattutto sul territorio del Veneto) non sono ancora finiti, per le tante espropriazioni e per i fallimenti che ancora ne deriveranno.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il fondo "Atlante II" diventa "Italian Recovery Fund" e con 2.5 mld cartolarizzerà ben 31 mld lordi di NPL: ampio spazio per Quaestio per recuperare i 3.5 mld persi con BPVi e Veneto Banca

Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 23:33
ArticleImage Il Fondo ex Atlante II, gestito da Quaestio Sgr che con Atlante I aveva "acquistato" BPVI e Veneto Banca con un investimento complessivo di 3.5 miliardi poi azzerato con la cessione a 1 euro della loro parte attiva a Intesa Sanpaolo, è diventato il più grande investitore dedicato al mercato dei crediti deteriorati in Italia e fra i maggiori al mondo, assicurando una forte presenza istituzionale italiana nel settore. Il Fondo è impegnato in quattro operazioni di cartolarizzazione per circa € 31 miliardi lordi di NPL per un investimento di circa € 2,5 miliardi. L'Assemblea degli Investitori del Fondo "Atlante II" si è riunita in data odierna a Milano ed ha deliberato all'unanimità di ridenominare il fondo in "Italian Recovery Fund".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Antonino Cappelleri in Commissione Banche sulla BPVi, due ore di verità e contraddizioni da ascoltare e commentare dopo i primi rilievi amari di Luca Canale: Zonin & c. intanto la fanno franca patrimonialmente

Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 23:14

In una giornata di audizioni presso la Commissione d'inchiesta sulle banche è toccato ad Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, assistito dai pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi, ripercorrere le tappe della vicenda che ha coinvolto la Banca Popolare di Vicenza e fare l'excursus sulle indagini. Nelle circa due ore di "deposizione al contrario", che vi proponiamo integralmente, ci sono varie affermazioni del magistrato degne di "valutazione" ma occorre prima sentire con attenzione quanto dichiarato a Pier Ferdinando Casini & c.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Antonino Cappelleri in Commissione Banche sulla BPVi, due ore di verità e contraddizioni da ascoltare e commentare dopo i primi rilievi amari di Luca Canale: Zonin & c. intanto la fanno franca patrimonialmente

Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 23:14

In una giornata di audizioni presso la Commissione d'inchiesta sulle banche è toccato ad Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, assistito dai pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi, ripercorrere le tappe della vicenda che ha coinvolto la Banca Popolare di Vicenza e fare l'excursus sulle indagini. Nelle circa due ore di "deposizione al contrario", che vi proponiamo integralmente, ci sono varie affermazioni del magistrato degne di "valutazione" ma occorre prima sentire con attenzione quanto dichiarato a Pier Ferdinando Casini & c.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, Sergio Berlato (FdI): fiducia nel lavoro della magistratura per garantire giustizia a famiglie ed imprenditori truffati

Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:13
ArticleImage Siamo consapevoli che la magistratura nel caso delle banche popolari del Veneto abbia un compito particolarmente impegnativo, ma auspichiamo, anzi pretendiamo, che tale lavoro venga svolto in modo serrato evitando accuratamente di non cadere nei tempi della prescrizione - afferma nella nota che pubblichiamo il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. Sta emergendo chiaramente dalle dichiarazioni della Procura anche in sede di audizioni alla Commissione parlamentare, che i vertici delle due popolari, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, hanno agito con il chiaro intento di tenere nascosto agli ispettori della Banca d'Italia le azioni di aggiotaggio e di sopravvalutazione del patrimonio bancario.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Visco sì, Visco no" e Barbagallo si defila, ma Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" insorge: se non è solo propaganda elettorale, i politici approvino in Finanziaria il ristoro di tutti i soci truffati!

Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 09:38
ArticleImage

Dopo l'approvazione della mozione del Partito Democratico che ieri, 17 ottobre, ha di fatto sfiduciato al gestione di Bankitalia da parte di Ignazio Visco, che punta alla conferma fra un mese come governatore e che ha trovato subito tra i suoi "difensori" il presidente Sergio Mattarella, per motivi apparentemente istituzionali e/o per corrispondere agli equilibri di potere dettati dalla BCE, e Forza Italia, per quali ragioni onestamente questo giornale non lo comprende a meno che non si limitino elettoralemente a dire l'opposto di quello che pensa il Pd renziano, è intervenuto Luigi Ugone.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il settimo guanto di sfida di Silvano Trucco a Bankitalia. Commissariamento di Bene Banca con Duso ad di Marzotto Sim per il 9.8% di BPVi, caso esemplare anche nella forma: tuttora sub judice la “sospetta” procedura interna

Sabato 14 Ottobre 2017 alle 23:37
Categorie: Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca: Ugone e Arman nella veste di guastatori, Miatello tra gli accusati e poi Gentiloni con Variati di spalla e Baretta a spegnere gli incendi con l'acqua delle... parole. Don Torta, benedici i soci!

Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 23:05
ArticleImage Ormai è triste bagarre tra associazioni, ministri e politici schierati di qua e di là, ma difficilmente a favore "netto" dei soci truffati (lo dissse tempo fa Pierpaolo Baretta, l'ha ribadito il 10 ottobre a Vicenza Carlo Messina) di BPVi e Veneto Banca. Oggi il "Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete don Enrico Torta" e "Noi che credevamo nella BPVi", due tra le associazioni più coerentemente combattive, hanno incontrato a Vicenza e sia pure per pochi minuti il premier Paolo Gentiloni, grazie all'arte politica di Achille Variati, che se ne è uscito poi con una dichiarazione minimalista.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Carlo Messina su passato e futuro di BPVi e Veneto Banca: ecco come aiuteremo risparmiatori e imprenditori vergognosamente truffati

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 16:35
ArticleImage Carlo Messina, Ceo gruppo Intesa Sanpaolo che ha inglobato la parte attiva e i dipendenti delle due banche venete poste in liquidazione coatta amministrativa, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sta incontrando, mentre scriviamo questo lancio a cui seguirà il video completo dell’incontro, la stampa nazionale e locale presso Palazzo Leone Montanari, suo storico presidio d’immagine a Vicenza. Dopo aver più volte pronunciato, ci sembrava con sincerità, la parola “vergogna” nei confronti delle precedenti gestioni è quella di “truffati” rivolta ai soci delle due ex popolari ha annunciato le azioni che il gruppo attuerà. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network