Veneto Banca ufficializza la "rivoluzione" della sua assemblea. La battaglia condotta oscura i fuochi fatui per la BPVi dei vicentini ricacciati ai confini del Veneto. A meno che...

Veneto Banca, clamorosa conferma un'ora dopo nostra anticipazione: vecchio Cda in minoranza, 12 su 14 gli eletti della lista di Stefano Ambrosini

18.46 Era clamorosa la nostra anticipazione non solo perchè eravamo stati i primi a darla tra tutti i media italiani ma, soprattutto, per il contenuto: la lista di "opposizione" guidata da Stefano Ambrosini ha battuto quella di Bolla e Carrus confermando anche nel numero degli eletti i 12 consiglieri da noi "conteggiati" a fronte dei due del precedente Cda (a seguite in fondo* i dettagli ufficiali, ndr)
17.47 È clamoroso ma, se le prime indiscrezioni che abbiamo raccolto saranno confermate, dopo la prima vittoria della lista di Stefano Ambrosini, che ha bocciato il numero di 11 membri del Cda (pari al numero dei candidati della lista di Bolla e Carrus) portandolo a 14 il numero dei candidati degli "oppositori", il risultato delle votazioni vedrebbe 24 milioni di "azioni" a favore di Ambrosini contro solo 13 a favore del Cda frutto dell'esclusione di Consoli & c..
Continua a leggerePatuelli, presidente di Abi: "Atlante può non essere l'unico fondo privato"

Atlante: Patuelli, possibili altri fondi. Presidente Abi, in corso riflessione su fondo volontario FitdÂ
"Il fondo Atlante può non essere l'unico fondo privato, ne possono nascere degli altri o possono essere trasformati in termini partecipativi altri fondi volontari". E' quanto afferma il presidente Abi Antonio Patuelli intervistato da Rai News 24. "Uno - spiega - già sussiste. Ce ne è un altro possibile all'orizzonte, un fondo volontario che sull'esempio di Atlante può divenire un fondo partecipativo all'occorrenza. E' una riflessione importante in corso. Stiamo parlando del fondo volontario nato pochi mesi fa di fianco al fondo obbligatorio dell'Fitd".
Continua a leggereVeneto Banca, Ambrosini risponde a Bolla: "non prendo lezioni da lui che era in Cda con Consoli"

Borsa, Europa piatta, Milano è a +0,2% ma Unicredit, Intesa, Banco e Bpm sono ancore negative

Il 4 maggio 2016 in BPVi è cancellato e il 100% ora vale lo 0,67%. Fallite le promesse ora Iorio chiede soldi "vincolati" per la cassa esangue

Borse europee in perdita dopo previsione Ue. Milano è la peggiore

Borsa: Milano frena ancora con le banche; crescita dei profitti per Bnp Paribas

BPVi non va in Borsa e Iorio non... sborsa 300.000 euro. La matematica cambia regole: 100 vale 0,67 e gli "alieni" sbancano Vicenza. Ora Atlante sceglierà il Cda: con o senza Iorio, con o senza azione contro Zonin & c.

Bpm - Banco Popolare, Giarda critica fusione: banca veronese ha rischi di credito più alti della milanese. Poi "vince" Nicola Rossi

Giarda attacca fusione Ad assemblea Rho migliaia di azionisti presentiÂ
"La banca nascente" dalla fusione tra la Bpm e il Banco Popolare "non ha le caratteristiche per essere la coppia dell'anno". Il presidente uscente della Banca Popolare di Milano, Piero Giarda, in apertura dell'assemblea dei soci Bpm a Rho, come riferito da Ansa, boccia sul nascere il matrimonio con l'istituto veronese. Dei 3.015 azionisti, 1.545 presenti fisicamente all'apertura dell'assemblea. L'ex ministro ha spiegato che non è convinto di questa scelta per via della "bassa redditività presente e prospettica di entrambe le banche e dei rischi di credito più alti" del Banco. Tuttavia, ha concluso Giarda, "le alternative non sarebbero state molto meglio".
Continua a leggere