Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Veneto Banca ufficializza la "rivoluzione" della sua assemblea. La battaglia condotta oscura i fuochi fatui per la BPVi dei vicentini ricacciati ai confini del Veneto. A meno che...

ArticleImage Abbiamo riferito in tempo reale dell'assemblea di Veneto Banca a Marghera anticipando addirittura di un'ora rispetto a tutti i media nazionali l'esito finale della votazione più attesa, quella che ha "sovvertito" le previsioni della vigilia bocciando la lista del Cda ormai ora solo "precedente" e portando alla presidenza di Veneto Banca Stefano Ambrosini, affiancato da ben 11 consiglieri a fronte dei soli due Bolla e Dolcetta della lista perdente. Lo svolgimento e i risultati finali dell'assise montebellunese ma soprattutto la sua preparazione, professionale e imprenditoriale, da parte di chi non concordava con la strada fissata ha dato una lezione ai cugini vicentini, ormai sulla via di essere definitivamente ricacciati alla periferia del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Veneto Banca, clamorosa conferma un'ora dopo nostra anticipazione: vecchio Cda in minoranza, 12 su 14 gli eletti della lista di Stefano Ambrosini

ArticleImage

18.46 Era  clamorosa la nostra anticipazione non solo perchè eravamo stati i primi a darla tra tutti i media italiani ma, soprattutto, per il contenuto: la lista di "opposizione" guidata da Stefano Ambrosini ha battuto quella di Bolla e Carrus confermando anche nel numero degli eletti i 12 consiglieri da noi "conteggiati" a fronte dei due del precedente Cda (a seguite in fondo* i dettagli ufficiali, ndr)

17.47 È clamoroso ma, se le prime indiscrezioni che abbiamo raccolto saranno confermate, dopo la prima vittoria della lista di Stefano Ambrosini, che ha bocciato il numero di 11  membri del Cda (pari al numero dei candidati della lista di Bolla e Carrus) portandolo a 14 il numero dei candidati degli "oppositori", il risultato delle votazioni vedrebbe 24 milioni di "azioni" a favore di Ambrosini contro solo 13 a favore del Cda frutto dell'esclusione di Consoli & c..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Patuelli, presidente di Abi: "Atlante può non essere l'unico fondo privato"

ArticleImage

Atlante: Patuelli, possibili altri fondi. Presidente Abi, in corso riflessione su fondo volontario Fitd 

"Il fondo Atlante può non essere l'unico fondo privato, ne possono nascere degli altri o possono essere trasformati in termini partecipativi altri fondi volontari". E' quanto afferma il presidente Abi Antonio Patuelli intervistato da Rai News 24. "Uno - spiega - già sussiste. Ce ne è un altro possibile all'orizzonte, un fondo volontario che sull'esempio di Atlante può divenire un fondo partecipativo all'occorrenza. E' una riflessione importante in corso. Stiamo parlando del fondo volontario nato pochi mesi fa di fianco al fondo obbligatorio dell'Fitd".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Veneto Banca, Ambrosini risponde a Bolla: "non prendo lezioni da lui che era in Cda con Consoli"

ArticleImage In vista dell'assemblea dei soci di Veneto Banca prevista per domani, 5 maggio, a Marghera, Stefano Ambrosini, candidato della 'Lista soci', intervistato dall'ANSA, risponde a Pier Luigi Bolla, criticando la sua lista che, a detta di Ambrosini "ha strumentalizzato maldestramente il ruolo e la posizione" della Bce che per "definizione sono imparziali". L'avvocato ritiene inoltre che "il vero rinnovamento lo incarna la nostra lista e non quella di chi sedeva" in Cda con l'ex Ad, Vincenzo Consoli, indagato per ostacolo alla vigilanza. "Non prendo lezioni di sensibilità e senso d'opportunità da un imprenditore che prendeva finanziamenti della banca di cui è diventato presidente. Mi candido ad essere presidente di tutti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Borsa, Europa piatta, Milano è a +0,2% ma Unicredit, Intesa, Banco e Bpm sono ancore negative

ArticleImage Borsa: Europa piatta, Milano +0,2%. Londra a -1,1%, Parigi e Francoforte perdono lo 0,6% Borse europee piatte dopo i dati stabili sull'indice Pmi composto dell'Eurozona, che monitora l'attività dei settori manifatturiero e dei servizi. La Piazza peggiore è Londra (-1,1%), Parigi e Francoforte perdono lo 0,6%, mentre Milano è l'unica timidamente positiva (+0,2%). Dopo giorni di ribassi, a Piazza Affari le banche sono contrastate. Perdono Mps (-1,3%) e Intesa (-0,8%). Sulla parità Bper (-0,3%), Bpm (-0,2%) e Mediobanca (-0,1%), mentre sono in lieve crescita Unipol (0,7%), Banco Popolare (0,8%), Mediolanum (1%) e Ubi (1,5%). Nel Vecchio Continente gli indici di settore sono tutti negativi. In calo dell' 1,4% telecomunicazioni e energetici, mentre le auto segnano -1,1%. Maglia nera le materie prime (-3,5%).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Il 4 maggio 2016 in BPVi è cancellato e il 100% ora vale lo 0,67%. Fallite le promesse ora Iorio chiede soldi "vincolati" per la cassa esangue

ArticleImage «Ai vecchi 120.000 soci circa (della Banca Popolare di Vicenza spa, ndr), che pensavano di avere in musina (salvadanaio, ndr) 6,3 miliardi di euro, ora tocca, per le regole di una nuova matematica, quella dei conti veri e non truccati, che a loro sembrerà assurda, lo 0,67% degli attualmente iniziali 1,5 miliardi immessi dal fondo di Quaestio Sgr»: è così che scrivevamo ieri per evidenziare con un paradosso che, sotto la guida dello stratega Francesco Iorio, «la matematica cambia regole: 100 vale 0,67 e gli "alieni" (del Fondo Atlante, ndr) sbancano Vicenza...». L'ex manager Ubi ha avuto un compito difficile dopo i danni creati dal ventennio di Zonin ma è in queste situazioni che si valutano e si pesano le vere qualità di un top manager.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Borse europee in perdita dopo previsione Ue. Milano è la peggiore

ArticleImage Borsa: Europa giù dopo previsioni Ue. Sotto pressione banche, materie prime, petrolio e auto. Ampliano le perdite le Borse europee dopo le previsioni economiche dell'Ue. Milano (Ftse Mib -2%) è la peggiore, preceduta da Madrid (-1,7%), Francoforte (-1,6%), Parigi -1,24%) e Londra (-0,72%). In Piazza Affari pesano le banche, da Mps (-5,47%) a Banco Popolare (-4%) e Unicredit (-3,45%), mentre nel resto del Continente Commerzbank lascia sul campo il 7,7% e Ubs il 6,41% dopo i conti trimestrali, che favoriscono invece Bnp (+2,24%) e Hsbc (+0,1%). Sotto pressione le materie prime da Anglo American (-7,95%) a Glencore (-4,7%) ed i petroliferi Tullow (-6,72% a Shell (-2,9%). Pesano gli automobilistici Bmw (-3,11%), dopo la trimestrale, Peugeot (-3,08%) e Fca (-2%).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Borsa: Milano frena ancora con le banche; crescita dei profitti per Bnp Paribas

ArticleImage Borsa: Milano peggiora con le banche. Listino principale in rosso, prosegue sprint Technogym. Amplia il calo Piazza Affari dopo un'ora di contrattazioni (Ftse Mib -1,3%), con l'intero listino principale in rosso, penalizzato dalle banche, che invertono la rotta in linea con le rivali europee. Mps (-4,12%) è la peggiore, preceduta da Ubi Banca (-2,33%), Unicredit (-2,09%), Banco (-1,14%), Bpm (-1,13%) e Intesa (-0,9%), mentre Carige lascia sul campo il 2,9%. Pesano Tenaris (-2,58%), Eni (-1,65%) e Saipem (-1,59%), insieme alla scuderia dell'ex-Lingotto, da Cnh (-2,81%) a Ferrari (-1,56%), con analisti che non hanno apprezzato il dato sulla generazione di cassa in una trimestrale record, e Fca (-0,7%). Pochi i rialzi fuori dal listino principale con Technogym (+8,92%) che svetta nel giorno del debutto, seguita da Pininfarina (+4,52%). Cauta Rcs (+0,34% a 0,59 euro).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi non va in Borsa e Iorio non... sborsa 300.000 euro. La matematica cambia regole: 100 vale 0,67 e gli "alieni" sbancano Vicenza. Ora Atlante sceglierà il Cda: con o senza Iorio, con o senza azione contro Zonin & c.

ArticleImage Da quando è stato annunciato che la Borsa, per insufficienza di flottante, non avrebbe quotato le nuove azioni della Banca Popolare di Vicenza voci maligne sussurrrano che non ci sarebbe l'Ad Francescio Iorio, l'uomo del miracolo annunciato ma clamorosamente mancato secondo lo stile moderno che priviegia la comunicazione rispetto ai fatti, tra i delusi dei 6.673 richiedenti, presumibilmente "vecchi" soci che cercavano disperatamente di recuperare qualcosa prenotando titoli a 10 centesimi di euro per mediare il valore delle azioni della BPVi presenti nel proprio paniere con un prezzo fino a un massimo di 62,50 euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Bpm - Banco Popolare, Giarda critica fusione: banca veronese ha rischi di credito più alti della milanese. Poi "vince" Nicola Rossi

ArticleImage

Giarda attacca fusione Ad assemblea Rho migliaia di azionisti presenti 

"La banca nascente" dalla fusione tra la Bpm e il Banco Popolare "non ha le caratteristiche per essere la coppia dell'anno". Il presidente uscente della Banca Popolare di Milano, Piero Giarda, in apertura dell'assemblea dei soci Bpm a Rho, come riferito da Ansa, boccia sul nascere il matrimonio con l'istituto veronese. Dei 3.015 azionisti, 1.545 presenti fisicamente all'apertura dell'assemblea. L'ex ministro ha spiegato che non è convinto di questa scelta per via della "bassa redditività presente e prospettica di entrambe le banche e dei rischi di credito più alti" del Banco. Tuttavia, ha concluso Giarda, "le alternative non sarebbero state molto meglio".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network